Facciamo insieme una specie di capitolato lavori del primo tipo di tetto che analizziamo.
Di seguito troviamo le voci di capitolato generale. Il lavoro inizia con l’eliminazione di tutto ciò che deve essere rimosso prima di installare la nuova copertura.
La prima cosa che viene rimossa è il manto di copertura di cui è composto il tetto. Potrebbe trattarsi di tegole, eternit, sasso, membrane bituminose, o altro ancora; poi si passa alla rimozione di travi, travetti, lattoneria varia, converse e camini. A questo punto siamo pronti per installare la nuova copertura compreso la posa di travi, travetti, assito e listelli.
Rifacimento tetto tipologia ventilato: Posa di perline, barriera vapore, isolamento (vari tipi e vari spessori) ho un capitolo solo i materiali isolanti. Posa telo impermeabile, listello per la ventilazione, listello portategola e posa tegole.
A questo punto mancano solo le rifiniture. Consideriamo che tutto il pacchetto tetto deve essere assemblato dagli operatori, strato dopo strato fino al completamento. Questo è il tetto se vogliamo più “ricercato“. Abbiamo sette tipi di lavorazione sette passaggi. Si capisce che fare un tetto in questo modo è davvero impegnativo. Oltretutto, un tetto del genere sarà installato da posatori professionisti.
I vari elementi del tetto vengono assemblati in modo da permettere il ricircolo dell’aria, l’aria calda o umida. Anzichè stazionare tra il pacchetto isolante e il manto di copertura, l’umidità fuoriesce dal colmo ventilato. In questo modo la temperatura all’interno dell’intercapedine tra isolamento e tegola viene regolata dal flusso d’aria continuo.
La coibentazione nel rifacimento di un tetto ha un ruolo fondamentale nei processi industriali. Trova applicazioni crescenti anche in ambito domestico grazie ai nuovi criteri di efficienza energetica. Questi criteri vengono richiesti nella fase di progettazione e in quella di realizzazione e gestione di un “costruzione verde”.
Nella coibentazione realizzata su tetti di coperture residenziali, particolare attenzione va prestata non solo all’aspetto “funzionale” ma anche a quello estetico.
C’è un nuovo manto di copertura che sta acquistando valore nel rifacimento tetti residenziali. Si tratta di un pannello sandwich con la parte superiore a forma di tegola o coppo versione anche antichizzata.
Conferisce alla casa un tocco di eleganza senza trascurare la cosa più importante, quella di un tetto ben fatto.