Casa di vetro
Casa di vetro: nuove tecniche di costruzione
Il vetro un materiale che ha sempre attratto e nell’ultimo decennio l’uso in edilizia è aumentato sostituendo il cemento armato.
La casa di vetro apparteneva all’immaginario, oggi sono sempre più una realtà che unisce stile, risparmio energetico e resistenza. Insomma si tratta di edifici di vetro, per fini civili e non, che non hanno nulla da invidiare alle case in cemento armato, ma anzi sotto molti punti di vista sono migliori.Negli edifici di vetro questo materiale può essere utilizzato per realizzare facciate, pareti e vetrate che permettono di sfruttare al massimo l’energia solare per illuminare e riscaldare e quindi riducendo l’impatto ambientale degli edifici, ciò a discapito dell’uso di mattoni e cemento.Solitamente viene utilizzato in abbinamento con l’acciaio e insieme permettono di avere trasparenza, resistenza, leggerezza, eleganza e allo stesso tempo stabilità. Altro vantaggio della commistione acciaio- vetro è dato dalla possibilità di dare qualunque forma agli edifici di vetro.
Resistenza della casa in vetro
E’ stato realizzato un sofisticato tubo ad onda d’urto all’interno del quale viene simulata una pressione pari a quella esercitata da bombe da 100 a 2500 chilogrammi di TNT a distanze da 35 a 50 metri dall’edificio di vetro.
La stessa ha avuto successo decretando la sicurezza degli edifici in vetro anche in caso di attacchi terroristici o bellici. Altro problema che emerge e può farti fare un passo indietro rispetto agli edifici di vetro è la privacy.
In realtà anche in questo caso la tecnologia ha fatto passi avanti e può darti tutta la protezione che cerchi grazie a pellicole di diverso genere che aiutano a proteggere da ogni interferenza.
In particolare aggiungono caratteristiche fisiche ed ottiche a quelle già possedute dal vetro utilizzato. Per evitare il surriscaldamento estivo degli edifici di vetro sono disponibili le pellicole antisolariche schermano i raggi estivi.
Normativa casa di vetro
Incuriosito? Il vetro cellulare ottenuto con l’uso di vetro riciclato:vetro delle vetture, di porte o finestre dismesse.
Il vetro cellulare è inoltre statico, indeformabile, quindi non si gonfia, resiste a pressione. Perché non usarlo negli edifici in vetro?
Non ti resta che progettare una casa di vetro!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!