Impianto di condizionamento, climatizzazione e risparmio

impianto condizionamento general cover

Spesso in questo ambito ci sono delle confusioni riguardo gli impianti di condizionamento, climatizzazione e installazione condizionatori. Per questo, cerchiamo di spiegare in cosa consiste ogni impianto o dispositivo, in modo sintetico ma chiaro.

Impianto di condizionamento

Sappiamo che un impianto di condizionamento è fondamentale per creare un ambiente con aria condizionata, spesso definita tecnicamente aircon, AC o A/C.
Ogni dispositivo di questo impianto che ci aiuta a mantenere l’ambiente alla temperatura desiderata. Lo sperimentiamo spesso quando entriamo in un negozio, in auto, in ufficio o negli spazi di condivisione (locali, mezzi e uffici pubblici, etc.).

Il sistema di condizionamento e ventilazione, è fornito da un ventilatore che distribuisce l’aria condizionata e fresca in un ambiente chiuso, ma la sua umidità varia in base alla temperatura in modo non automatico né controllato. L’azione di deumidificazione è solo una conseguenza del raffreddamento dell’ambiente interno, e non viene regolata dall’apparecchio.

È questa la principale differenza con l’impianto di climatizzazione – in cui, al contrario, possiamo regolare automaticamente i livelli di temperatura, umidità e velocità dell’aria condizionata.

I tipi di condizionatore che puoi acquistare

Nel caso dei dispositivi di condizionamento domestici, i classici condizionatori, possono essere di due tipologie. I condizionatori classici (sistema ON-OFF) e i condizionatori inverter (potenza ottimizzata in base alla temperatura esterna).

Chiaramente, il sistema tradizionale del condizionatore on-off ha un dispendio energetico più alto, mentre il secondo sistema ottimizza l’energia e rende l’apparecchio più efficiente.

Bisogna distinguere poi, i condizionatori in base al numero di unità impiegate: condizionatori monosplit e condizionatori dual split (o multisplit). Per un ambiente piccolo si possono usare i monosplit, con una singola unità, mentre gli spazi di grandi dimensioni necessitano di maggiore potenza; anche di maggiore manutenzione sull’unità esterna collegata a quelle interne.

Impianto di condizionamento, climatizzazione e risparmio

Impianto climatizzazione

Come abbiamo accennato, questo impianto di climatizzazione si serve di dispositivi elettrici, installati per rimuovere il calore e l’umidità dall’interno di uno spazio.

L’azione di deumidificazione è fondamentale, è la principale differenza con l’impianto di condizionamento e per questo molto apprezzata. Il climatizzatore mostra una funzione attiva, che calibra temperatura e umidità rendendo l’ambiente decisamente piacevole. Mediamente, l’umidità di una stanza può variare dal 30 al 65%, e la temperatura dai 20 ai 26 °C.

Rappresenta un’ottima soluzione per contrastare il caldo umido estivo, modulando il tasso di umidità degli interni in modo efficace. In più, un impianto di climatizzatore dotato di filtri, può anche filtrare l’aria da impurità e batteri.

Funzioni dell’impianto di climatizzazione

Per le sue caratteristiche di regolazione automatica, il sistema di climatizzazione dell’aria viene utilizzato per:

  • creare un clima ambientale confortevole per l’uomo.
  • raffreddare e deumidificare le stanze che contengono dispositivi elettronici che producono calore (es. server dei computer )
  • raffreddare la temperatura dei dispositivi elettrici
    condizionare senza modificare la pressione dell’aria
    modificare le funzioni: raffreddamento o riscaldamento, deumidificazione o umidificazione.

Fan Condizionatore, la ventola del sistema

Per capire meglio cos’è il fan del condizionatore, dobbiamo chiederci come funziona questo dispositivo. Nel sistema di condizionamento dell’aria, il raffreddamento è generalmente ottenuto sfruttando la termodinamica e usando un gas refrigerante all’interno di un ciclo di refrigerazione.

Le due unità del condizionatore, interna ed esterna, lavorano in modo simultaneo e immettono aria fredda (o calda) negli interni, attraverso un circuito idraulico, composto da tubi nei quali scorre il gas refrigerante.

In ogni caso, quando si parla del Fan Condizionatore, si parla della ventola (fan) contenuta nel condensatore. La ventola è quella che permette di rimettere in circolo l’aria raffreddata e può essere regolata, per immettere nella stanza l’aria fredda alla velocità desiderata. Un telecomando, abbinato al condizionatore, è lo strumento usato per definire la ventola e la temperatura.

Fan significato condizionatore

Questo pulsante sul telecomando del climatizzatore è spesso oggetto di una ricerca, per capire meglio come funziona. Il pulsante Fan permette di regolare la funzione del ventilatore nell’apparecchio, ossia la velocità di uscita dell’aria.
La parola Fan significa ventola in inglese, e questo tasto identifica proprio il pulsante che modifica la velocità della ventola, nell’espulsione dell’aria fresca – dal minimo al massimo!

Quando si parla di condizionatori d’aria, infatti, la maggior parte delle persone pensa solo alla potenza di raffreddamento. Tuttavia, il funzionamento di un condizionatore è più complesso della semplice aria fredda, e la ventola può essere impostata a parte.
Indipendentemente dalla modalità del climatizzatore, è sempre possibile regolare la velocità dell’aria con il tasto FAN condizionatore. Al di là delle tue impostazioni di raffreddamento, riscaldamento o deumidificazione, puoi regolare il flusso d’aria dell’unità interna come desideri.
Il simbolo della ventola e la modalità FAN, infatti, sono pensati anche solo per creare un effetto ventola: smuovere l’aria nella stanza senza modificare la temperatura interna.

Attenzione! In alcuni modelli di condizionatore d’aria potresti non trovare la parola FAN ma un simbolo della ventola.

Impianto di condizionamento, climatizzazione e risparmio

Impianto di condizionamento Superbonus

Esiste ancora il Superbonus? E il Bonus condizionatore? Facciamo un po’ di chiarezza su queste agevolazioni fiscali per chi installa un impianto di condizionamento o climatizzazione.
Le agevolazioni del 2023 vanno dal 50% al 90%, a seconda degli interventi effettuati per la climatizzazione dell’ambiente.

Per poter beneficiare del Bonus condizionatori è possibile sia presentare l’intervento di sostituzione del vecchio condizionatore, sia l’esecuzione di un intervento edilizio sull’immobile (manutenzione, restauro, ristrutturazione, etc.). Ci si può riferire ai Bonus edilizi in vigore tra cui Ecobonus, Superbonus o Bonus mobili ed elettrodomestici.

  • Per la detrazione del 50% nel contesto della ristrutturazione edilizia, è possibile richiedere il Bonus mobili ed elettrodomestici. L’importante è che avvenga l’acquisto di un condizionatore con una pompa di calore ad alta efficienza.
  • Per la detrazione al 65% si può richiedere l’Ecobonus. Considerato un Bonus condizionatori senza ristrutturazione, è valido per la sostituzione del condizionatore con un modello a risparmio energetico o a pompa di calore. L’importante è che avvenga la sostituzione del vecchio modello presente in casa.
  • La detrazione al 90% riguarda il Superbonus. Questo è lo sgravio più alto, ma si può richiedere solo contestualmente ad un intervento trainante sull’edificio. Come i lavori che riguardano l’isolamento termico o la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.

Vuoi realizzare un impianto di condizionamento o climatizzazione?

La nostra azienda è composta da tecnici altamente qualificati per ogni tipo di sistema di condizionamento dell’aria: domestico, commerciale e industriale.
Installiamo nuovi impianti di climatizzazione, oppure aggiorniamo il sistema di condizionamento esistente con nuovi modelli ad alta efficienza energetica.
Siamo specializzati nelle ristrutturazioni con impianto di condizionamento incluso, nell’ambito dei lavori utili per richiedere Bonus e Superbonus 90%.

Contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito. Forniamo i nostri servizi per la creazione di impianti di climatizzazione in tutte le provincie della Lombardia. Siamo presenti nei territori di Milano, Como, Bergamo, Monza Brianza, Lecco, Varese.

Contattaci per ottenere preventivi e sopralluoghi al tuo domicilio.

Compila il form per lasciarci un tuo messaggio o, se preferisci, chiama ai numeri 031 734043 (fisso) 327 2504555 (cellulare). Ti ricontatteremo il prima possibile!