Persiane in alluminio
Persiane in alluminio
Le persiane in alluminio si sono rivelate un elemento particolarmente utile utile per la protezione delle nostre finestre. L’esposizione delle finestre agli aggressivi elementi atmosferici come il vento, pioggia, grandine le sottopone ad uno stress meccanico di una ceta importanza.
Info & Preventivi
Mob. 327.2504555
Tel. 031.734043
Oppure compila il modulo per essere contattato
Consideriamo l’evoluzione delle persiane, da quelle rudimentali del passato, fino ad arrivare alle più moderne dei nostri giorni.
La loro nascita e il loro passato ci fa capire perché scegliere questo tipo di prodotto e mostrarsi soddisfatti della nostra scelta. È nel 18° secolo che si sente parlare per la prima volta di persiane.
Il significato della parola risale ai commercianti veneziani che importavano questi infissi dalla Persia o comunque dall’oriente. Un altro loro nome è proprio -veneziane – nome usato al tempo dei commercianti di venezia.
Osservando i dipinti dell’epoca si nota in modo lampante come le persiane apparissero frequentemente nei loro affreschi.
I materiali del passato
Il materiale con la quale venivano costruiti gli infissi era il ferro, si trattava del materiale più diffuso a quel tempo. Per vedere i primi infissi in alluminio dovranno passare ancora molti anni.
Dagli anni 70, fanno il loro ingresso nel mercato persiane e serramenti in plastica dura e il ben noto PVC. Nei nostri giorni un ulteriore requisito richiesto a persiane serramenti ed infissi è la robustezza. A tal proposito si trovano in commercio persiane blindate, infissi ultraresistenti e vetri antisfondamento.
Un’ultima curiosità riguarda il sistema a lamelle rimuovibili e orientabili detto anche a gelosia. La leggenda narra che questo nome derivi dal fatto che i mariti gelosi persiani non amassero mostrare le proprie donne affacciate all’esterno.
In questo modo le lamelle della persiana o gelosia impedivano agli altri di vedere le donne affacciate alla finestra.
Anche una canzone del passato parla della gelosia: la canzone di Roberto Murolo “la nova gelosia” parla di questi infissi e della loro peculiarità di saper nascondere.
La costruzione delle persiane deve avvenire con perizia e cura. Hanno il compito di proteggere da pioggia, ghiaccio, grandine, neve, vento e sole. Le persiane in alluminio si sono rivelate la soluzione più adatta.
Le persiane in alluminio vengono classificate in base a due fattori:
- Il primo fattore riguarda il modo di apertura: a ribalta, ad anta, scorrevole, o a libro.
- Il secondo fattore ha relazione con il loro oscuramento : a stecche fisse e scuri, persiane a stecche orientabili, oppure in legno lamellare.
I vantaggi delle persiane in alluminio rispetto ad altri materiali sono:
- Pratiche e semplici per il loro uso, pulizia e manutenzione è un altro punto di forza;
- Hanno una lunga durata e un’ottima resistenza, nonostante siano leggere;
- Le stecche di cui sono munite sono orientabili fino a completo oscuramento;
- Grande scelta di colori in base ai vostri gusti.
Ricapitolando le persiane possono essere realizzate in legno, pvc o alluminio.
Le persiane in allumino, per la loro di resistenza, la facilità di manutenzione, e il loro stile sono tra le più richieste. Ultimo punto a loro favore, le persiane in alluminio sono quelle che danno il maggior livello di sicurezza.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!