Progettazione impianto fotovoltaico

,
progettazione impianti fotovoltaici

Da diversi anni è in aumento la domanda di sistemi solari elettrici, per questo i costruttori più tecnologicamente avanzati stanno aggiungendo il solare fotovoltaico (PV) a diverse proposte di impiantistica. Anche a livello locale, l’applicazione di pannelli solari, inverter e altri dispositivi deve essere predisposta con un criterio ragionato, di efficienza energetica e dopo un’attenta analisi dei fabbisogni.

Per questo, sono fondamentali i servizi di progettazione impianto fotovoltaico su misura.

Il progetto parte dalla valutazione del potenziale solare di un sito, e dalla considerazione sulla scelta dei componenti, per arrivare alle possibili configurazioni dell’impianto fotovoltaico collegato alla rete elettrica. Si finisce con i costi dell’impianto, dai componenti alla manodopera per l’installazione, con un progetto completo e chiaro.

Progettazione impianti fotovoltaici pdf

Tutte queste informazioni, sono spesso disponibili in documenti specifici, dove si rende disponibile una panoramica sui sistemi solari PV e sui possibili progetti da realizzare.

Chi cerca un pdf con la progettazione impianti fotovoltaici, trova le informazioni utili per conoscere i dispositivi, le loro configurazioni, le modalità di installazione.

Si mettono in evidenza le informazioni utili per includere un impianto fotovoltaico in un edificio, che possa essere residenziale, commerciale o industriale.
Spesso trovando il documento di progettazione impianti fotovoltaici in pdf si può accedere anche a diversi dettagli della tecnologia e dell’installazione. Nozioni che possono essere utili per l’esecuzione dei lavori che collabora con il progettista e per la direzione dei lavori.

Per i progettisti, a volte ci sono degli spunti utili per comprendere altre soluzioni, con prodotti internazionali, e anche per orientarsi su alcuni costi del settore PV.

Come esempio di contenuti disponibili, nei pdf di impiantistica solare si può trovare materiale per:

  • Valutazione del potenziale solare fotovoltaico
  • Tipi di impianti fotovoltaici
  • Componenti del sistema, inverter e tipo di moduli solari prescelti
  • Configurazione di un impianto fotovoltaico in corrente alternata collegato alla rete
  • Configurazione con impianto e batteria di accumulo (backup)
  • Montaggio e sicurezza durante l’installazione
  • Apparecchiatura di messa a terra, combinatori, protezione dalle sovratensioni, batterie, etc.
  • Misuratori e strumentazione (regolatore di carica, disconnessioni, etc.).
  • Considerazioni sul cablaggio degli impianti FV
  • Considerazioni sulla progettazione del sistema, le risorse impiegate
  • Considerazioni sui costi di un impianto fotovoltaico completo.

Costi progettazione impianto fotovoltaico

Il prezzo finale di un impianto solare dipende da molte variabili, di cui sicuramente la principale è la grandezza dell’impianto da realizzare. Anche i costi della progettazione seguono questa proporzione, e dovrebbero incidere per un 8-10% circa sul costo totale dell’impianto.

In linea di massima per un impianto da circa 3 kWp completo si può considerare un prezzo che varia da 6.000 a 9.000 euro. In ciò, un costo di progettazione può risultare intorno agli 800 euro, e può salire a seconda della potenza – progettazione 6 kWp 15.000 euro / 1.500 euro per il progetto, etc.

L’importo aumenta quando si realizza un impianto con sistema di accumulo e, chiaramente, nei progetti complessi e ampi. Sappiamo che si può arrivare ad un progetto per il tetto con pannelli fotovoltaici su capannoni industriali (ad esempio da 30 kW), partendo da semplici sistemi di moduli PV per le abitazioni.

Dai costi base del progetto viene esclusa la parte relativa alla redazione delle pratiche impianto fotovoltaico (pratiche GSE, autorizzazioni, etc.) che può arrivare a circa 500 euro.

Inoltre, i prezzi per la progettazione di un impianto fotovoltaico possono variare in base alla regione, allo studio tecnico coinvolto. È importante che nei costi di progettazione impianto fotovoltaico ci siano sempre specificati i sopralluoghi e il collaudo finale, per avere la sicurezza di un intervento serio e ragionato.

Ricordiamo che la progettazione impianti fotovoltaici è un lavoro professionale svolto da ingegneri e tecnici esperti, che si occupano solo di questo aspetto. Per questo possono cambiare i costi.
Fino alla potenza di 6 kW si possono occupare dei progetti i geometri iscritti all’albo, mentre sono interdetti dalla progettazione degli impianti con potenza superiore ai 6 kW.
In questi casi, la progettazione spetta agli ingegneri civili e ambientali, e agli ingegneri industriali.

progettazione impianto fotovoltaico general cover

Consulenza sulla progettazione impianto fotovoltaico

Un parere professionale diventa essenziale per creare il giusto impianto PV. Eviterai di installare un impianto con una potenza non adatta ai tuoi fabbisogni – troppo ridotta oppure esagerata.

La corretta progettazione dell’impianto solare, invece, tiene in considerazione ogni dettaglio, dalle batterie di accumulo efficienti agli ottimizzatori per i pannelli solari; comprese le tecnologie abbinabili per il risparmio energetico, come le pompe di calore.

Se desideri un impianto ben progettato, per migliorare l’autoconsumo e risparmiare cui costi, contattaci. Oltre alle nostre competenze tecniche, siamo ferrati anche sulle questioni fiscali.
Il fotovoltaico, infatti, gode di varie facilitazioni e incentivi, tra cui la detrazione fotovoltaico al 50%, l’Ecobonus al 65%, il bonus 50% per l’accumulo e alcuni incentivi di carattere locale – regionale.

La nostra impresa General Cover fornisce un servizio personalizzato che include:

  • guida alla scelta del sistema fotovoltaico
  • sopralluogo presso la tua abitazione o attività commerciale
  • progettazione impianto fotovoltaico con tecnici qualificati
  • installazione impianto PV chiavi in mano
  • posa a regola d’arte di pannelli solari e componenti
  • gestione pratiche GSE, gestore, autorizzazioni, etc.
  • servizio assistenza post installazione.

Dove operiamo nel settore fotovoltaico

Siamo attivi nel territorio della Lombardia, per la progettazione impianti fotovoltaici in tutte le province: Como, Milano, Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza Brianza, Pavia, Sondrio, Varese. In Piemonte siamo attivi per realizzare impianti solari fotovoltaici a Novara e Verbano-Cusio-Ossola, raggiungendo anche Piacenza in Emilia-Romagna.

Contattaci subito: parlerai con un referente esperto nell’impiantistica solare fotovoltaica.

Compila il form per richiedere informazioni oppure chiama i recapiti telefonici 031 734043 (fisso) 327 2504555 (cellulare). Ti ricontatteremo il prima possibile, per sopralluogo e preventivo gratuiti.