Ristrutturazione bagno quanto costa

,
ristrutturare un bagno

Quanto costa rifare un bagno? Guida completa ai prezzi 2024

Stai sognando di dare una nuova vita al tuo bagno, Tuttavia, spesso questo sogno si scontra con il timore dei costi.  Una ristrutturazione bagno quanto costa realmente? La risposta non è univoca, perché dipende da diverse variabili.

Con questa guida scoprirai come orientarti tra le diverse voci di spesa e fare un budget realistico per il tuo nuovo bagno. In pochi minuti, potrai avere un’idea più chiara di:

  • Quanto costa rifare un bagno in media, a seconda delle dimensioni e del livello di intervento.
  • Quali sono i fattori che incidono maggiormente sul prezzo, così da poterli tenere sotto controllo.
  • Come risparmiare sulla ristrutturazione del bagno, senza rinunciare alla qualità e al design.

Inoltre, ti forniremo alcuni consigli utili per richiedere preventivi alle imprese edili e fare la scelta giusta per il tuo nuovo bagno.

Pronto a trasformare il tuo sogno in realtà? Inizia a leggere!

Una ristrutturazoine bagno quanto costa? Guida ai prezzi e ai consigli per risparmiare

Ristrutturare un bagno può essere un’impresa impegnativa, ma anche un’occasione per creare uno spazio funzionale, confortevole e che rispecchi i tuoi gusti. Il costo di una ristrutturazione può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui le dimensioni del bagno, la qualità dei materiali scelti, il livello di intervento e la complessità dei lavori.

In questa guida completa, analizzeremo i principali fattori che influenzano il costo di una ristrutturazione bagno.

 Piastrelle

Perché le piastrelle sono la scelta migliore per proteggere le pareti dall’acqua: Impermeabili e facili da pulire, le piastrelle creano una barriera contro muffa, umidità e macchie, mantenendo le tue pareti sane e belle nel tempo.

I tre tipi principali di piastrelle:

Ecco una tabella che riassume i vantaggi dell’utilizzo delle piastrelle per proteggere le pareti dall’acqua:

Vantaggio Descrizione
Impermeabilità Le piastrelle creano una barriera contro l’acqua, impedendole di penetrare nelle pareti e causando danni come muffa, umidità e macchie.
Facilità di pulizia Le piastrelle sono lisce e non porose, il che le rende facili da pulire e igienizzare.
Durata Le piastrelle sono resistenti e durature, e possono durare per decenni con una minima manutenzione.
Estetica Le piastrelle sono disponibili in un’ampia varietà di colori, stili e finiture, che le rendono un’ottima scelta per qualsiasi arredamento.
Versatilità Le piastrelle possono essere utilizzate sia su pareti che su pavimenti, e sono adatte a una varietà di ambienti, tra cui bagni, cucine, soggiorni e zone esterne.

I tre tipi principali di piastrelle

Tipo Descrizione Costo
Monocottura Economiche, ma meno resistenti e adatte solo alle pareti. Perfette per bagni secondari o zone a basso traffico. 18-25 €/mq
Bicottura e gres porcellanato Offrono maggiore robustezza e durata, ideali per pavimenti e zone ad alto passaggio. 55-120 €/mq
Mosaico Un tocco di lusso e personalizzazione con tessere di diverse dimensioni, materiali e colori. 75-200 €/mq

Rivestimento parete

Un altro modo per impermeabilizzare la parete è applicarvi uno smalto o una resina.

Ecco la tabella comparativa per il rivestimento delle pareti:

Soluzione Descrizione Vantaggi Svantaggi Costo
Piastrelle Rivestimento classico e versatile, disponibile in un’ampia varietà di materiali, colori e finiture. Impermeabile, resistente, facile da pulire, duraturo. Può essere costoso, posa in opera complessa. 18-200 €/mq
Smalto Soluzione economica che rende la parete lavabile. Poco costoso, applicazione semplice. Non resistente agli urti, non impermeabile all’umidità. 18-25 €/mq
Resina Crea una superficie liscia, continua e impermeabile, personalizzabile con finiture opache, satinate, vetrificate o lucide. Impermeabile, resistente, facile da pulire, personalizzabile. Costo elevato, posa in opera da parte di personale specializzato. 100-200 €/mq

Piatti doccia

Ecco la guida ai prezzi per i sanitari e i piatti doccia:

Livello WC Bidet Lavabo Piatto doccia
Base 120-150€ 90-150€ 140-300€ (con colonna) 450-600€
Media 270-500€ 210-400€ 150-300€ 420-600€
Lusso A partire da 500€  Da 500€ A partire da 350€ A partire da 650€

Rubinetti

Ecco la tabella comparativa dei costi  per i rubinetti :

Soluzione Descrizione Vantaggi Svantaggi Costo
Rubinetto esterno Installazione semplice e veloce, ideale per il fai da te. Economico, facile da installare. Design meno elegante, possibile fuoriuscita di acqua dalla giunzione tra rubinetto e lavabo. 80-150 €/pezzo
Rubinetto a incasso Design elegante e minimalista, ingombro ridotto. Estetica raffinata, maggiore pulizia, fuoriuscita di acqua meno probabile. Installazione più complessa che richiede l’intervento di un idraulico, costo più elevato. 200-3o0 €/pezzo

Scaldasalviette

Ecco la tabella per gli scaldasalviette e quanto incide sul quanto costa rifare il bagno:

Soluzione Descrizione Vantaggi Svantaggi Costo
Base Modello bianco standard per bagni di 4-5 mq. Economico, funzionale. Design semplice, potenza limitata. 80-200 €
Media Scaldasalviette elettrico con termostato, modelli colorati o opachi/satinati, potenza maggiore. Maggiore comfort, design più ricercato, potenza regolabile. Consumo energetico più elevato, costo maggiore. 220-500 €
Lusso Scaldasalviette cromati, di design, a piastre radianti o con bracci porta asciugamano. Design esclusivo, massima funzionalità, elevata potenza. Costo molto elevato, consumo energetico elevato (modelli elettrici). Da 1.000 € in su

Box doccia

Ecco una tabella per le diverse soluzioni di box doccia:

Soluzione Descrizione Vantaggi Svantaggi Costo
Base Box doccia in plexiglas con ante scorrevoli. Economico, facile da installare, resistente ai graffi. Minore resistenza agli urti, estetica meno raffinata. 90-250 €
Media Box doccia in vetro con ante scorrevoli e chiusure solide di dimensioni standard. Maggiore resistenza agli urti, estetica più elegante, maggiore facilità di pulizia. Costo più elevato, installazione più complessa. 600-750€
Lusso Box doccia su misura in vetro temperato, con cristalli idrorepellenti, ante scorrevoli o a battente, profili in alluminio anodizzato o cromato. Design personalizzato, massima eleganza, funzionalità avanzate. Costo molto elevato, installazione da parte di un professionista. Da 1.000 € in su

Vasche da bagno

Ecco una tabella per le diverse soluzioni di vasche da bagno:

Soluzione Descrizione Vantaggi Svantaggi Costo
Base Vasca a incasso in ceramica di dimensioni standard. Economica, facile da installare, ampia disponibilità di modelli. Design semplice, minore comfort. 100-350€
Media Vasca fuori misura, in materiali pregiati (marmo, resina) o con funzionalità aggiuntive (vasche angolari, con cromoterapia). Maggiore eleganza, comfort e funzionalità. Costo più elevato, installazione più complessa. 900-2.000 €
Lusso Vasche idromassaggio con optional avanzati (aromaterapia, musicoterapia, illuminazione personalizzabile). Massima esperienza di relax, design esclusivo, funzionalità avanzate. Costo molto elevato, installazione complessa, manutenzione regolare. Da 10.000 € in su

Ristrutturazione bagno quanto costa e fattori che influenzano il prezzo:

Ecco i costi medi per ristrutturare un bagno:

Voce di spesa Costo indicativo
Demolizione e smaltimento 80-200 €/mq
Impiantistica idraulica ed elettrica 450-1.000 €/mq
Pavimenti e rivestimenti 30-100 €/mq
Sanitari 280-1.500 €
Arredo bagno 1.200-5.000 €
Manodopera 35-50 €/ora

Una ristrutturazione bagno quanto costa 2024?

Dimensioni bagno Costo minimo Costo massimo
Piccolo (2-3 mq) 2.500 € 5.000 €
Medio (4-5 mq) 4.000 € 7.000 €
Grande (oltre 6 mq) 6.000 € 10.000 €

Questi costi sono indicativi e possono variare in base a diversi fattori, come la qualità dei materiali scelti e la complessità del lavoro. È sempre consigliabile ottenere preventivi personalizzati da professionisti del settore per avere un’idea più precisa del budget necessario per la ristrutturazione. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, sono qui per aiutarti!

Come risparmiare costo ristrutturazione bagno 2024:

Esistono alcuni accorgimenti che puoi seguire per risparmiare sulla ristrutturazione del tuo bagno:

  • Confronta preventivi di diverse ditte: è importante richiedere preventivi a diverse aziende per poter scegliere quella che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
  • Scegli materiali di buona qualità ma non di lusso: esistono diverse soluzioni di sanitari, rivestimenti e arredo bagno che offrono un buon rapporto qualità-prezzo.
  • Approfitta delle detrazioni fiscali: per le ristrutturazioni edilizie sono previste detrazioni fiscali che possono ridurre il costo complessivo dei lavori.

Per avere una stima precisa dei costi e dei tempi per la ristrutturazione del tuo bagno, puoi rivolgerti a noi. Un nostro professionista potrà valutare le tue esigenze e fornirti un preventivo dettagliato.

 

Rifare il bagno non è un’impresa impossibile, anzi, può essere un’occasione per migliorare la qualità della vita e aumentare il valore del proprio immobile.

Grazie a questa guida, hai ora una panoramica completa dei costi da affrontare e di alcuni pratici consigli per risparmiare.

Soddisfare i tuoi sogni di un bagno rinnovato è il nostro obiettivo!

Per aiutarti a realizzare il progetto dei tuoi desideri, ti offriamo un sopralluogo gratuito e un preventivo personalizzato per la ristrutturazione del tuo bagno.

Un team di esperti sarà a tua disposizione per:

  • Valutare le tue esigenze e i tuoi gusti.
  • Proporti soluzioni personalizzate e funzionali, in linea con il tuo budget.
  • Fornirti un preventivo chiaro e dettagliato, che includa tutti i costi e le voci di spesa.

Grazie al nostro servizio di sopralluogo e preventivo potrai:

  • Avere un quadro completo dei lavori da eseguire.
  • Scegliere le soluzioni più adatte alle tue esigenze e al tuo budget.
  • Confrontare diverse proposte e scegliere l’impresa più affidabile.
  • Tranquillizzare sulla qualità dei materiali e della manodopera.

Contattaci subito per fissare un appuntamento!

Siamo a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Ecco alcuni modi per contattarci:

  • Telefono: 031.734043 – 327.2504555
  • Email: edilecologia@gmail.com
  • Modulo di contatto online

ristrutturazione bagno quanto costa