Incapsulamento eternit

,

Tecnica incapsulamento eternit

L’incapsulamento eternit è la stessa cosa che dire incapsulamento amianto, si tratta di una tecnica di messa in sicurezza di questo materiale.

L’amianto fino al 1992 è stato utilizzato in ogni settore industriale ed edile, lo si utilizzava quasi in ogni manufatto a motivo delle sue eccellenti qualità di resistenza e isolamento.

L’amianto fino al 1992 è stato utilizzato in ogni settore industriale ed edile, lo si utilizzava quasi in ogni manufatto a motivo delle sue eccellenti qualità di resistenza e isolamento.

Gradualmente ma con prove sempre più convincenti, ci si è resi conto della sua pericolosità sulla salute. La latenza delle malattie dell’amianto è di ca 20 anni, molte persone oggi stanno pagando purtroppo le conseguenze dell’uso di questo micidiale materiale.

Gestione rischio amianto

Si è arrivati a definire le norme e procedure di controllo e dismissione amianto, arrivando ad aggiungere la mansione di sorveglianza e controllo di questo materiale.

Questo compito è assegnato alle asl particolarmente ai vari PSAL (prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) organismo parte dell’ASL.

Chi si  occupa di sicurezza nel luogo di lavoro ha la mansione di controllo e sicurezza da amianto.

Il controllo delle condizioni dello stato dell’amianto, porta i proprietari a prendere delle decisioni e precauzioni. Una di esse è definita incapsulamento eternit.

Cos’è l’incapsulamento amianto?

Incapsulamento amianto Lombardia

L’incapsulamento amianto Lombardia è una delle procedure per neutralizzare la nocività di questo materiale assassino. In cosa consiste l’incapsulamento dell’eternit?

Si tratta di effettuare sul lato esterno e anche interno se a vista, l’applicazione di una sostanza resinosa, un materiale ad alta adesione.

La caatteristica specifica di questa sostanza resinosa, determina un fissaggio delle fibre di amianto che sono alloggiate nella parte superficiale dei manufatti contenenti amianto.

In questo modo la volatilità delle fibre  viene evitata non avendo più la possibilità di affiorare e disperdersi nell’aria.

Le resine utilizzate per l’incapsulamento eternit sono materiali di alta qualità visto il compito che hanno, proteggere l’aria e i nostri polmoni da questa fibra maledetta.

L’Incapsulamento eternit non è la via più economica

L’incapsulamento eternit erroneamente viene visto come la procedura più economica per risolvere il problema amianto dal proprio tetto.

E’ meglio chiarire che se l’incapsulamento eternit viene eseguito secondo quanto previsto dalla normativa è più costoso della rimozione stessa.

Basta pensare che la rimozione dell’eternit attualmente un costo che dipende da alcuni fattori fra cui luogo dove è posizionato, e quantitativo.

Il costo per la rimozione dell’eternit, varia tra le €/mq 9, 00 alle €/mq 14,00.

L’incapsulamento amianto costa anche 20 euro al mq. Inoltre con l’incapsulamento continueremmo ad aver ancora il materiale sulla nostra testa se parliamo del tetto in eternit.

Come proprietari avremmo ancora la responsabilità di controllare costantemente lo stato di conservazione del materiale, ed intervenire in caso di necessità, sistemando e mettendo in sicurezza il materiale.

Per cui quando ti si presenterà la scelta tra rimozione o incapsulamento eternit potrai avere qualche idea in più.

Incapsulamento amianto Lombardia

Per informazioni su argomento incapsulamento amianto Lombardia puoi chiamare General Cover operante nelle province di Milano, Monza Brianza, Como, Lecco, Sondrio, Pavia, Lodi, Mantova, Cremona, Piacenza, Novara, Vercelli, Biella, Torino, Asti, Alessandria,Verbano-Cusio-Ossola, Varese, Bergamo, Brescia, Verona, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Parma.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *