Ingegnere strutturista, quando serve il suo intervento

,
ingegnere strutturista general cover

Questa figura tecnica specialistica diventa essenziale nella costruzione di ogni struttura edilizia o infrastruttura, dove siano presenti dei carichi statici (nella quasi totalità dei casi, quindi).

Ma di cosa si occupa esattamente un ingegnere strutturista?

Partiamo dalla formazione, che deve provenire dall’Ingegneria Strutturale ossia un settore Dell’ingegneria Civile. L’ingegnere civile, al termine del corso di laurea triennale, si specializza nel settore strutturale.

Si tratta di un ambito di studi che insegna come progettare e realizzare delle strutture edilizie di varia tipologia, valutando carichi e pressioni sulla struttura stessa. Si affrontano materie in grado di formare l’ingegnere strutturista per costruire fabbricati ma anche ponti, strade, e ogni edificio che debba resistere alle sollecitazioni e pressioni statiche o da utilizzo (nel caso dei ponti in particolare!).

Strutturista edile, cosa fa

La formazione, seguita da tirocini ed esami per accedere alla professione, consente ad un ingegnere di seguire ogni fase del lavoro edile. Dalla progettazione edile e pianificazione della struttura, fino alla supervisione e collaudo – in diversi casi insieme ad altri professionisti.

Si occupa dei calcoli legati alla stabilità, alla resistenza e rigidità degli edifici. Sceglie i materiali adeguati per la costruzione e le soluzioni utili per diverse esigenze. Inoltre, non si occupa solo della creazione ma anche della ristrutturazione e modifica di opere esistenti. Un rifacimento che coinvolge la statica o l’antisismica, necessita di un ingegnere strutturista.

In pratica, i professionisti che lavorano in questo campo utilizzano una serie di competenze e conoscenze avanzate, per garantire la sicurezza e la resistenza delle grandi strutture.

Ingegnere strutturale o strutturista?

Prima di proseguire, e per fare chiarezza, spesso si usano questi termini in modo similare ma errato.

  • Ingegnere strutturista: chi si occupa dello studio delle strutture edilizie.
  • Ingegnere strutturale: non esiste, strutturale è l’ambito di cui si occupa (es. carico strutturale).

Quando ci si rivolge ad un ing strutturista, quindi, si cerca un esperto iscritto all’Albo degli Ingegneri, nel settore A: civile e ambientale.

Per esercitare la professione di ingegnere, infatti, deve iscriversi obbligatoriamente a questo Albo dell’Ordine degli ingegneri – l’ordine professionale presente in ogni provincia.

Ing strutturista: ecco i servizi che propone

Nello specifico, anche se abbiamo accennato a diversi compiti dello strutturista, possiamo definire alcuni incarichi più frequenti.

  • Progettazione delle strutture.
  • Sviluppo dei disegni esecutivi.
  • Esecuzione dei calcoli strutturali.
  • Selezione dei materiali da costruzione adeguati
  • Ispezione tecnica per verificare le strutture e l’andamento e la correttezza dei lavori edili.
  • Ispezione delle strutture esistenti per valutare problemi strutturali.
  • Ridefinizione dei lavori in caso di problemi – modifiche e correzioni al progetto presentato.
  • Consulenza tecnica in caso di rifacimenti, adeguamenti antisismici, rinforzi strutturali.
  • Predisposizione progetti e documentazione per costruzioni, rifacimenti, adeguamenti, etc.
  • Richiesta di permessi normativi per la costruzione di un edificio.
  • Stima dei costi strutturali e burocratici dal punto di vista ingegneristico.

Un ing. strutturista, in definitiva, analizza, progetta e costruisce strutture che siano in grado di resistere a vari tipi di pressione. Già in fase di progetto analizza il modo in cui le forze in atto sulla struttura potrebbero influire in modo negativo, e regola il progetto per garantire che possa resistere.

ingegnere strutturista quando necessario

I carichi strutturali di un edificio

I carichi di gravità sono un tipo di pressione fisica di cui si deve tenere considerazione con la dovuta professionalità. La gravità è generata dal peso della struttura, e comprende le pareti, i pavimenti e altri componenti che premono “da sopra”.

I carichi laterali sono rappresentati dalla pressione esercitata da forze esterne: terremoti, vento, esplosioni o altri eventi naturali. Per garantire l’integrità di ogni elemento di una struttura, l’ingegnere valuta tali carichi su travi, fondazioni, colonne e pavimenti.

In particolare nei progetti di edilizia antisismica, è fondamentale assicurare le strutture esistenti e quelle in costruzione con eventuali rinforzi della struttura.

Gli ingegneri strutturisti, a volte, aiutano le squadre a demolire o smantellare una struttura quando sia necessario. Inoltre, gli ingegneri visitano il cantiere di un edificio per studiare il terreno circostante, sviluppare piani dettagliati e sicuri da diversi punti di vista.

Cerchi un ingegnere strutturista? Richiedi una consulenza a General Cover

Il nostro lavoro si avvale di ingegneri per i progetti in cui la loro professionalità sia necessaria. Puoi contattarci per avere una consulenza sui lavori da effettuare, per alcuni progetti in particolare.

  • Costruzione edifici residenziali
  • Costruzione edifici commerciali.
  • Individuazione difetti di costruzione precedenti.
  • Rifacimento tetti e strutture dopo danni da maltempo
  • Esigenze strutturali per la manutenzione o ristrutturazione.
  • Costruzioni antisismiche e rinforzi strutturali per il tetto antisismico.
  • Aggiunta di pannelli solari con sistemi fotovoltaici complessi.
  • Costruzione di strutture che devono sostenere un peso (tetti, ponti interni, etc.).

I nostri tecnici forniscono consulenze e servizi, all’interno della nostra imprese di costruzioni. Con i nostri ingegneri strutturisti siamo attivi nei territori della Lombardia: Milano, Monza Brianza, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio, Lodi, Mantova, Cremona, Verbano e Varese. Raggiungono diverse località anche in Emilia Romagna e in Piemonte.

Contattaci per avere una consulenza tecnica strutturale. Compila il form per lasciarci un messaggio, e se preferisci chiamaci ai numeri 031 734043 o 327 2504555

Ti ricontatteremo il prima possibile per un sopralluogo e preventivo gratis!