Rifacimento tetto civile con pannello grecato sottotegola e tegola marsigliese a Canzo(CO)
Località
Canzo (CO)
metri quadrati 300
Richiesta del cliente
Sostituzione tegole, posa di pannello coibentato da cm. 4 come sottotegola e successiva posa di tegola marsigliese.
Rifacimento tetto a Canzo (CO)
Le fasi di lavoro per il rifacimento del tetto come da richiesta del cliente sono
state le seguenti:
- Installazione di ponteggio;
- Rimozione tegole e trasporto in discarica;
- Pulizia della superficie sottostante;
- Posa di lattoneria:
- Fissaggio pannello coibentato da cm. 4;
- Posa di listello metallico portategola;
- Posa di nuove tegole.
Caratteristiche dei vari tipi di pannelli e lastre per coperture
Il pannello usato come sottotegola è un materiale molto leggero, ma quanto leggero?
Consideriamo i vari tipi di materiali metallici e il loro peso al metro quadro. Stiamo valutando il peso del materiale senza isolamento.
Lo strato di isolante viene applicato alla lastra con sistemi di incollaggio a freddo. Oppure viene applicato a spruzzo durante la fase della produzione del pannello coibentato.
- Lastra di alluminio spessore 7/10 di mm kg/mq 1.890
- Profilo di lamiera zincata spessore 6/10 di mm kg/mq 4.710
- Lastra in acciaio inox spessore 6/10 di mm kg/mq 4.800
- Profilo in rame spessore 7/10 di mm kg/mq 6.300
Quanto pesa lo stesso materiale con applicato un pannello isolante in poliuretano da cm 10 di spessore?
Il calcolo è davvero semplice. Il pannello di poliuretano da cm 10 pesa kg. 3,3 al metro quadro
- Lastra di alluminio spessore 7/10 di mm kg/mq 5.190
- Pannello di lamiera zincata spessore 6/10 di mm kg/mq 8.010
- Lastra in acciaio inox spessore 6/10 di mm kg/mq 8.100
- Pannello in rame spessore 7/10 di mm kg/mq 9.600
Rifacimento tetto con tegola marsigliese in Lombardia a Milano, Monza Brianza, Como, Lecco, Sondrio, Pavia, Lodi, Mantova, Cremona, Piacenza, Novara, Vercelli, Biella, Torino, Asti, Alessandria,Verbano-Cusio-Ossola, Varese, Bergamo, Brescia, Verona, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Parma.




