Pannelli coibentati finto coppo
Pannelli coibentati finto coppo
Per la copertura delle abitazioni, oltre alle classiche tegole o all’uso dei tradizionali coppi in laterizio, è possibile utilizzare, in maniera innovativa, come i pannelli coibentati finto coppo.
I pannelli coibentati finto coppo sono delle lastre monolitiche coibentate. Sono realizzate grazie ad un processo produttivo composto da due rivestimenti, che attribuiscono a questi pannelli delle caratteristiche uniche.
In particolare, i pannelli coibentati finto coppo si presentano con un doppio strato. Uno strato esterno, dotato di una classica forma di finto coppo; ed una parte interna, che, invece, costituisce l’anima isolante del pannello finto coppo, che è costituito da due rivestimenti in lamiera finto coppo metallica uniti tra loro da uno strato di schiuma di poliuretano rigido.
Pannelli coibentati finto coppo alcune caratteristiche
Questi pannelli sono autoportanti, isolanti e si presentano leggeri, resistenti, impermeabili e sono assolutamente semplici e rapidi da assemblare e quindi montare. Grazie, poi, al rivestimento dello strato interno in poliuretano, si conferisce alla struttura performanti valori di isolamento termico.
Questi pannelli coibentati finto coppo costituiscono, inoltre, una copertura adatta nel settore dell’edilizia abitativa. Vengono applicati su diverse tipologie di tetto, in legno o in metallo, e sono posizionati solitamente con una inclinazione del 15%.
Il rivestimento esterno dei pannelli coibentati in finto coppo conferisce, all’intera struttura architettonica dell’abitazione, un aspetto elegante e gradevole grazie proprio alla forma di tegola.
Pannelli finto coppo, versatilità a 360°
I pannelli coibentati finto coppo possono avere diversi utilizzi, non solo per l’edilizia civile, ma anche nel settore industriale, assemblati spesso per la realizzazione di capannoni; altresì, possono essere impiegati sia negli edifici di nuova costruzione, sia per la ristrutturazione di strutture obsolete.
La peculiarità di questa copertura è proprio la caratteristica di replicare il coppo o la tegola, donando all’unità abitativa e non quel valore estetico aggiunto, che va bene sia per ambienti rurali, che civili.
L’istallazione dei pannelli coibentati finto coppo sicuramente offre una serie di vantaggi alle strutture edilizie: conferiscono un pregio architettonico, una sicurezza antisismica, maggiore leggerezza, versatilità, una maggiore affidabilità funzionale, un’economicità di esercizio e un’efficienza termica.
Le caratteristiche estetiche che l’istallazione dei pannelli coibentanti finto coppo apportano all’edificio equivale ad un vero e proprio pregio architettonico, perché rispecchia a pieno le caratteristiche estetiche tradizionali conferite dalla classica tegola in laterizio, così la copertura segue la natura urbanistica e paesaggistica dell’ambiente circostante, senza alternarne l’aspetto.
La copertura con i pannelli finto coppo è alquanto leggera come per esempio le lamiere finto coppo per cui assolve efficacemente ad una funzione antisismica in caso di terremoto, fino ad una certa scala di riferimento.
Questo perché, gravano meno con il loro peso sul tetto, conferendogli maggiore stabilità alla struttura portante dell’edificio. L’estrema leggerezza dei pannelli coibentati finto coppo rende il montaggio molto semplice e anche meno costoso in termini di tempo e sollecita meno l’intera struttura su cui sono poggiati.
Pannelli coibentati finto coppo e lamiere finto coppo una posa in opera molto veloce
La posa in opera dei pannelli finto coppo, è resa più veloce e precisa, con una sostanziale riduzione dei tempi di costruzione della copertura, che agevola poi la costruzione dell’intero edificio, riducendo i possibili danni alla struttura che viene coperta prima dalle intemperie, migliorando le opere da realizzare all’interno della casa, portando quindi benefici all’intera abitazione.
Il montaggio di questa copertura è estremamente versatile, perché consente l’applicazione di una vasta gamma di tipologie strutturali che variano dal legno all’acciaio, tali da consentire una personalizzazione della copertura superficiale. Infatti, i pannelli finto coppo possono essere anche applicati in maniera sovrapposta, senza alcun rischio di sovraccaricare la struttura sottostante.
Più affidabili delle tegole e coppi
I pannelli coibentati finto coppo donano alla struttura un’affidabilità funzionale, in quanto al posto del montaggio di singole tegole o coppi, l’istallazione di intere lastre, riduce il numero di giunzioni, per cui il risultato finale consente, negli anni, una sensibile riduzione di infiltrazioni.
Queste lamiere finto coppo consentono una maggiore affidabilità all’intera struttura. Soprattutto in termini di tenuta ermetica all’acqua e all’aria, assicurando un maggior riparo dalle infiltrazioni d’acqua e di vento. Il riparo che riescono a garantire i pannelli coibentati finto coppo è efficace e funzionale, anche in caso di neve.
Inoltre, i pannelli coibentati finto cotto godono di un’economicità di esercizio. Non hanno bisogno di una manutenzione costosa, c’è bisogno solo di una pulizia periodica, questo perché i materiali con cui sono realizzati, non sono soggetti a deterioramento da muffe o funghi.
La copertura con i pannelli coibentati finto coppo consente, inoltre, di realizzare un tetto che gode di efficienza termica, che elimina il rischio di condensazione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!